  | 
                  | 
                 
                    
                      Radiale                  
  
                    1ra|dià|le 
agg., s.m. e f. 
 
1 agg. LE che riguarda, che è proprio dei raggi luminosi: né si partì la gemma dal suo nastro, | ma per la lista radial trascorse (Dante)  
 
2 agg. TS scient., che è posto sulla direzione del raggio di un cerchio | che ha la direzione del raggio di un cerchio | che riguarda il raggio di un cerchio | che è disposto lungo le direzioni uscenti da un centro  
 
 
Unire le due definizioni é la maniera migliore per arrivare alla ruota perfetta, quella senza incroci. 
Adoro il particolare sfavillìo della ruota radiale, che crea un'immagine luminosa tripartita durante il movimento.  
 
La ruota radiale ha pregi e difetti: i secondi sono una sua estrema durezza (quindi, potenzialmente, fragilità) e un eccessivo nervosismo su strada. 
 
Questi difetti sono per me dei pregi. 
 
(Qui a sinistra vedete una ruota anteriore radiale composta da un cerchio Ambrosio e un mozzo Miche da pista, ripresa in fase di riposo lungo il fiume Guadalquivir, Siviglia. E' montata su Catholic Girls) 
 
 
                  
                     
                  | 
               
             
           |